citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/Vidi_tele_sul_pick_Pensai_co_9_100126057.shtml, 25 gennaio 2010
“Tutti gli artisti che conosco lavorano perché sono obbligati, per esorcizzare i propri demoni, anche se non amano né conoscono l' arte e non frequentano i musei. Ma quando usi troppo la tua ossessione finisci per esautorarne limitare la vitalità e alla fine non pulsa più. Roy è l' unico, insieme a Picasso, che non si autoestingue mai. Oltre alla tecnica impeccabile, è riuscito a mantenere la sua ossessione intatta e vitale fino al giorno della morte.”
Ivan Karp
Argomenti
ossessione , démone , demone , demonio , artista , tecnico , unico , insieme , fine , arte , morte , giorno , tre-giorni , due-giorni , proprio , limitareRoy Lichtenstein 6
artista statunitense 1923–1997Citazioni simili

“Non scegliamo mai le nostre ossessioni, sono le ossessioni a scegliere noi.”
Origine: Da un'intervista di Alessandra Farkas, Corriere della Sera, maggio 2006.

Origine: Citato in Inter 18 – Lo scudetto più emozionante dell'Inter più bella, p. 19.

“Un altro spettro lo ossessionò giorno e notte: il servizio militare.”
Il tempo degli assassini

Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548