“Preghiamo per avere un cuore che abbracci gli immigrati. Dio ci giudicherà in base a come abbiamo trattato i più bisognosi.”

Origine: Citato in Tragedie del mare, Papa Francesco a Lampedusa: siamo tutti responsabili. Il tweet: Dio ci giudica da come trattiamo gli immigrati http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-07/papa-visita-lampedusa-periferia-180817.shtml?uuid=AbUWp8BI, ilsole24ore.com, 8 luglio 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Francesco photo
Papa Francesco 204
266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1936

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Elbert Hubbard photo
Timothy Radcliffe photo

“Non preghiamo per far cambiare idea a Dio, ma per cambiare la nostra idea di Dio.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Perché andare in chiesa

Nicola Cusano photo

“La cattolica fede è, che noi preghiamo un Dio in tre persone.”

Nicola Cusano (1401–1464) cardinale, teologo e filosofo tedesco

Origine: Da una predica a Coblenza nel 1431; citato in Fiorentino, p. 19.

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“Dio sa quello che fa; tutto è per il meglio: preghiamo e speriamo.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Desmond Tutu photo
Pasquale Baylón photo

“Bisogna avere per Dio, un cuore di figlio; per il prossimo, un cuore di madre; per sé stesso, un cuore di giudice.”

Pasquale Baylón (1540–1592) religioso spagnolo

citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968

Vilfredo Pareto photo

“Diciamolo chiaramente: a leggere questo trattato [Il Trattato di ateologia], si ha innanzitutto l'impressione di avere in mano una gag.”

Matthieu Baumier (1968) scrittore, saggista e romanziere francese

Antitrattato di ateologia

Argomenti correlati