Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 275
“La diarrea è malattia ancor più leggiera quando è recente. In essa le dejezioni del ventre sono più liquide e più frequenti del solito, talora accompagnate da tollerabile dolore, ed altre volte con dolore più intenso, il che la rende più grave. Ma la diarrea che dura un giorno solo spesso è in vantaggio della sanità; e talvolta giova anche quella di più lunga durata, quando non vi è febbre, e quando cessa fra sette giorni.”
libro IV, capitolo XXVI, pp. 208-209
De medicina libri octo
Citazioni simili

libro III, capitolo XXIV, pp. 178-179
De medicina libri octo

“Quando vi è un dolore al fegato, il sopraggiungere della febbre risolve il dolore.”
VII, 52; p. 79
Aforismi

“I balbuzienti sono presi di solito da una diarrea prolungata.”
VI, 32; p. 68
Aforismi
Origine: Malattia come simbolo, p. 181

Origine: Mille camere, p. 169

libro IV, capitolo X, pp. 193
De medicina libri octo