“Delle similitudini e immagini è me' tacere che dirne poco, perché in queste Dante non ha avuto mai pari; così nell'appropriarle maravigliosamente a proposito, come nell'esprimere felicemente, e secondo la propria natura loro, le brevissimamente, quell'altre più largamente, e non però di soperchio.”

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 93

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vincenzo Borghini photo
Vincenzo Borghini 3
filologo e storico italiano 1515–1580

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Elisabetta della Trinità photo
Dante Alighieri photo

“La similitudine in Dante, pur nella sua immediatezza e nel suo realismo, si carica sempre di accenti morali.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

dalle note curate da Emilio Alessandro Panaitescu a La Divina Commedia, Fabbri, Milano, 1982

Gaetano Moroni photo
Juan Valera photo
Dante Alighieri photo
Giovanni Vincenzo Gravina photo
Dante Alighieri photo

“Quell'altro che ne' fianchi è così poco, | Michele Scotto fu, che veramente | de le magiche frode seppe 'l gioco.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Virgilio: XX, 115-117

Wolfgang Amadeus Mozart photo

Argomenti correlati