“Delle similitudini e immagini è me' tacere che dirne poco, perché in queste Dante non ha avuto mai pari; così nell'appropriarle maravigliosamente a proposito, come nell'esprimere felicemente, e secondo la propria natura loro, le brevissimamente, quell'altre più largamente, e non però di soperchio.”
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 93
Vincenzo Borghini 3
filologo e storico italiano 1515–1580Citazioni simili

dalle note curate da Emilio Alessandro Panaitescu a La Divina Commedia, Fabbri, Milano, 1982
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. XCIV, Venezia, Tipografia Emiliana, 1859, p. 212

da Della ragion poetica, in Prose, a cura di P. Emiliani-Giudici, Firenze, Barbera, 1857, pp. 88; 110-111; in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, Principato Editore, Milano, 1981<sup>3</sup>, p. 95.