“Nella più semplice delle antiche cerimonie vi era la grande allure della visione: quell'eleganza di viva fiamma, quel dialogare serrato, rubato, rapito tra le potenze dell'anima e l'invisibile, quel cadere di pause interstellari – altra e più incalzante scrittura del Dio, che apriva nel blocco cieco del mondo mille punti di fuga verso il regno della bellezza soprannaturale: che è il regno degli specchi raddrizzati e dei ceppi caduti, dove prendere e lasciare sono una sola estasi.”

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 111.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cristina Campo photo
Cristina Campo 59
scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923–1977

Citazioni simili

Thomas Carlyle photo

“Il mio regno non è quel che ho, ma quel che faccio.”

Thomas Carlyle (1795–1881) storico, saggista e filosofo scozzese

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

Bruce Marshall photo
Daniel Ange photo

“Teresa ha vissuto l'esperienza del «rinnovamento» e l'ha aperto a tutti i piccoli perché anch'essi, a loro volta, si aprano al Regno, a quel Regno che è offerto ai poveri.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

La piccola via per ritrovare il sorriso

Hans Urs Von Balthasar photo

“Il mio regno non è di questo mondo, ma il mondo è nel mio regno.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il cuore del mondo

Lauro de Bosis photo

“Il Regno che deve venire è il mondo come Dio lo sogna.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 24 luglio 2010 http://it.gloria.tv/?media=102752.

Gesù photo
Dietrich Bonhoeffer photo

“Il Regno di Dio è il regno della risurrezione in terra.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Venga il tuo regno

Argomenti correlati