“Disegnare mi è sempre piaciuto e ho sempre amato i fumetti, così, a un certo punto, ho deciso di provare a farlo come mestiere. Anche perché il fumetto, contrariamente alla scrittura, richiede dei tempi talmente lunghi che se uno cerca di farlo nei ritagli di tempo, o come secondo lavoro, per riuscire a terminare una storia ci impiega dieci anni.”

Origine: Citato in I classici del fumetto di Repubblica, Max Fridman, anno 1, n. 20, p. 9.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vittorio Giardino photo
Vittorio Giardino 2
fumettista italiano 1946

Citazioni simili

“Ho iniziato a raccontare storie con la cinepresa, una vecchissima Super 8, quando avevo dieci anni. Il fumetto è arrivato molto dopo. Ma il fumetto è più semplice da fare e da gestire. Non richiede altre persone, mezzi tecnici, soldi. E visto che tutte queste cose non erano alla mia portata, negli anni è diventato il mio strumento preferito per il racconto”

Origine: Da intervista di Silvia Longo, Intervista al fumettista Gipi, coautore e regista de Il Ragazzo Più Felice del Mondo https://www.anonimacinefili.it/2018/09/28/gipi-il-ragazzo-piu-felice-del-mondo/, anonimacinefili.it, 28 settembre 2018.

Keiko Ichiguchi photo
Fabrizio Mazzotta photo
Antonio Serra photo
Leo Ortolani photo

“Disegnare i fumetti e scriverli non è difficile, purché si scriva con squadra e compasso e si disegni col vocabolario”

Origine: Intervista durante Treviso Comic 1995. Video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=f05g26WPLg0

Osamu Tezuka photo

“Sono convinto che i fumetti non debbano solo far ridere. Per questo nelle mie storie trovate lacrime, rabbia, odio, dolore e finali non sempre lieti.”

Osamu Tezuka (1928–1989) fumettista, animatore e regista giapponese

Origine: Citato in Helen McCarthy, Osamu Tezuka: il dio del manga, traduzione di Fabio Deotto, Edizioni BD, 2010, quarta di copertina.

Argomenti correlati