
Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises
Citato in Jean-Yves Dournon, Dictionnaire des citations françaises
“L'uomo è il re della creazione. Chi ha detto questo. L'uomo.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Citato nel libro intervista di Tatti Sanguineti; citato in Simonetta Robiony, Sonego, il cinema italiano che se ne va http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0453_01_2000_0280_0023_4409501/, La Stampa, 16 ottobre 2000.
Origine: Dalla lettera a Chanut del 6 giugno 1647; citato in Ditadi 1994, pp. 547-548.
“Chi non ha uno scopo non prova quasi mai diletto in nessuna operazione.”
268, 10 ottobre 1820; 1898, Vol. I, p. 356
“Nessuno può cambiarti il temperamento, e chi ci prova è un cretino o un megalomane.”
da Non capisco chi viene lasciato e dice di volere COMUNQUE il bene dell'altro http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/08/12/non-capisco-chi-viene-lasciato-e-dice-di-volere-comunque-il-bene-dell%E2%80%99altro/, 12 agosto 2009
Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede