“Un colorista rivelatore […] che contribuì più di Manet al movimento impressionista, un artista dalle retine malate, che, nella sua esasperata percezione visiva, scoprì i prodromi di un'arte nuova: in tali termini si può sintetizzare il troppo dimenticato Cézanne.”
da Certains, 1889
Argomenti
impressionista , retino , rivelatore , esasperato , percezione , malato , artista , movimento , termine , arte , prodromoJoris Karl Huysmans 4
scrittore francese 1848–1907Citazioni simili


da Cézanne au musée de l'Orangerie, in Le monde illustre, 9 maggio 1936
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Da una lettera al fratello Theo, 29 luglio 1888; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 478. ISBN 978-88-502-0209-6
“L'arte è un vangelo di realtà che non può esprimersi in altri termini.”
Ritratto in uno specchio

da Viatico per cinque secoli di pittura veneziana, Sansoni, 1985

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 14

“Il vero DJ è un artista e come tale crea arte. Qualcosa di unico, che non si può ricreare.”
Origine: prevale.net

“L'arte, che tutto fa, nulla si scopre.”
Gerusalemme Liberata (1581)