“Nei paesi, fanno la storia le campane. Quella minuscola. La storia della povera gente, che non si scrive nei libri, ma che si tramanda ugualmente, perché i vecchi la contano nelle stalle, quando fa freddo, e le donnette la divulgano alle fontane, sciacquando i panni.
Ogni avvenimento grande o piccolo, nasce e muore col suono delle campane. Per niente non si suona mai.”
Origine: Nerina, p. 35
Citazioni simili

“Il 31 d'agosto | c'è una storia che nasce | e un'estate che muore.”
da Guardia '82, n. 6
Vol. 1

“A chi vuol dar buon giudizio del suono, bisogna il sentire l'una campana, e l'altra.”
La Veglia
Variante: A chi vuol dar buon giudizio del suono, bisogna il sentire l’una campana, e l’altra.
Origine: In Opere di Filippo Baldinucci, p. 223.
Origine: Citato in Harbottle, p. 241.
