“[…] la poesia guarda spesso nello specchio della lingua, più per stupore che per vanità.
Ciò che stupisce di più è la poesia, quando rende reale l'impossibile […]”

Origine: Rileggendo Willem van Toorn, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Herman de Coninck photo
Herman de Coninck 6
poeta, scrittore, giornalista 1944–1997

Citazioni simili

Antonio Albanese photo
Sergio Corazzini photo

“I libri di poesia da me pubblicati sono lo specchio umile della mia semplice anima.”

Sergio Corazzini (1886–1907) poeta italiano

dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, Roma, 4 febbraio 1906

Novalis photo
Ezra Pound photo

“La visione di Dante è reale, perché egli la vide; la poesia di Villon è reale, perché egli la visse.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66

Léopold Sédar Senghor photo
Derek Walcott photo
Ludwig Wittgenstein photo

“La poesia di Trakl non la capisco. Però il suo tono mi rende felice. È il tono delle persone veramente geniali.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

Origine: Citato da Italo Alighiero Chiusano nella Prefazione a Georg Trakl, Poesie, a cura di Leone Traverso, Fabbri editori, collana I grandi classici della poesia, RCS Libri, Milano, 1997.

Argomenti correlati