“[…] la poesia guarda spesso nello specchio della lingua, più per stupore che per vanità.
Ciò che stupisce di più è la poesia, quando rende reale l'impossibile […]”
Origine: Rileggendo Willem van Toorn, p. 17
Herman de Coninck 6
poeta, scrittore, giornalista 1944–1997Citazioni simili

“I libri di poesia da me pubblicati sono lo specchio umile della mia semplice anima.”
dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, Roma, 4 febbraio 1906

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66

““E’ nelle periferie dell'animo e delle città che spesso nasce la poesia””

Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 106.

Origine: Citato in Luigi Sampietro, Il nobel Derek Walcott. La nostra Odissea quotidiana http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/01/domenica-walcott-odissea-quotidiana.shtml, ilSole24ore.com, 30 gennaio 2010.

Origine: Citato da Italo Alighiero Chiusano nella Prefazione a Georg Trakl, Poesie, a cura di Leone Traverso, Fabbri editori, collana I grandi classici della poesia, RCS Libri, Milano, 1997.