“Arrogarsi il primato della verità assoluta è il dogma principe di tutte le religioni.” Giuseppe Tobia
“Il dialogo è indispensabile per la ricerca dell'unità, ma a condizione che non si compiaccia nella immobilità di una pace confessionale.” Roger Schutz (1915–2005) monaco svizzero Dinamica del provvisorio
“Ho chiesto aiuto, ma l'unico che ho avuto è quello che mi ha ucciso. Dillo ai cani. Dillo a tutti. Non ci sarà pietà perché non c'è pietà, non ci sarà perdono perché non c'è perdono, non ci sarà pace perché non c'è pace. Solo un osso per i tuoi cani…” Giorgio Faletti libro Io uccido Origine: Io uccido, p.119
“L'avvenire del cristianesimo o sarà sempre più marcato dal primato della carità, e quindi dall'impegno per la giustizia e per la pace, o non sarà.” Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano
“Ti sbagli, hanno molto a che fare con il Calderone - ribatté Merlino con un'asprezza che nessuno si aspettava. - É il Calderone a portare il caos. Tu desideri l'ordine, e pensi che Lancillotto presterà orecchio alle tue buone ragioni e che Cerdic si piegherà alla tua spada, ma il tuo ordine non ha mai funzionato in passato e non funzionerà neppure in futuro.Fissò Artù. - Pensi davvero che la gente ti ringraziasse per la pace? Si è annoiata della tua pace e per vincere la noia si è messa a creare guai. La gente non vuole la pace, Artù, ma vuole distrazioni dalla noia, mentre tu cerchi la noia come un assetato la birra.” Bernard Cornwell libro Il tradimento Il tradimento
“C’è chi naviga tra fulmini e tempeste, e chi consuma la propria esistenza nella noia più assoluta. La” Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano Il tempo e la felicità
“Dal riconoscimento del primato di Dio vengono fraternità e libertà, mentre dall'idolatria vengono violenza e oppressione.” Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
“Probabilmente tutti hanno già sentito che i maiali sono intelligenti quanto i cani (se non di più). Quel che può sorprendere sono i risultati di studi che dimostrano che i maiali possono sviluppare comportamenti che li pongono allo stesso livello cognitivo dei primati non umani.” Tom Regan libro Gabbie vuote Origine: Gabbie vuote, p. 160
“Forse l'immobilità delle cose intorno a noi è loro imposta dalla nostra certezza che sono esse e non altre, dall'immobilità del nostro pensiero nei loro confronti.” Marcel Proust libro Alla ricerca del tempo perduto 1963 Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann
“La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i nostri dubbi.” Alberto Bevilacqua (1934–2013) scrittore italiano da La fiera Letteraria, giugno 1973