Origine: Citato in Libia: Tunisi dice no ad opzione militare http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2015/05/02/libiatunisi-dice-no-ad-opzione-militare_2ac55124-d71f-46c8-9b35-437674ef8c21.html, Ansa.it, 2 maggio 2015.
“Gli sviluppi sul terreno stanno mostrando una sicura riconquista di parti del territorio libico da parte delle forze di Gheddafi, il quale, grazie all'uso della forza aerea, sta recuperando soprattutto nel Nord-Ovest cioè in Tripolitania e nelle citta' al confine tra la Tripolitania e la Cirenaica. […] L'Italia ritiene giusto seguire ciò che la comunita' internazionale ha deciso e si appresta a decidere, favorendo processi politici non bellici che portino ad una evoluzione verso una nuova Libia.”
audizione al Senato della Repubblica http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/239532.pdf, 16 marzo 2011
Argomenti
senato , riconquista , evoluzione , territorio , confine , confino , terreno , sviluppo , uso , marzo , processo , repubblica , grazia , giusto , forza , verso , politico , parte , comunità , ovest , libicoFranco Frattini 22
politico italiano 1957Citazioni simili
citato in AGI News http://www.agi.it/estero/notizie/201102211000-est-rt10030-libia_frattini_spero_in_processo_di_riconciliazione, 21 febbraio 2011
“La gente che cerca con tutte le forze di fare ciò che ritiene giusto sembra sempre pazza.”
L'ombra dello scorpione
Citazioni di Khalīfa Belqāsim Ḥaftar
Origine: Citato in Libia, Haftar a Renzi: rimuovere l'embargo sulle armi. Stop dell'Onu http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-03-10/libia-haftar-renzi-rimuovere-l-embargo-armi-alfano-propone-campi-profughi-africa-165358.shtml?uuid=ABCn2x6C, Il Sole 24 ore.it, 10 marzo 2015.
citato da Il Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/11_febbraio_26/libia-berlusconi-larussa-trattato-gheddafi_7acd0620-419b-11e0-b406-2da238c0fa39.shtml, 26 febbraio 2011
Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma 1984, p. 146.