“Dai fumatori si può imparare la tolleranza. Mai un fumatore si è lamentato di un non fumatore.”
“Il fumatore tende a consumare molti piatti di carne cotta con grassi, salumi, fritti e latticini interi.
Questa predilezione per i cibi grassi è dovuta a un'alterazione dei recettori gustativi e olfattivi provocata dal fumo. Gli aromi sono solubili nei lipidi, quindi consumandone molti il fumatore cerca di ritrovare appieno il profumo e il gusto del cibo. […] Il fumatore tende inoltre a consumare più sale, sempre per esaltare il gusto degli alimenti che riesce a percepire meno.”
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 211
Argomenti
non-fumatore , fumatore , grasso , gusto , predilezione , alterazione , fritto , alimento , fumo , profumo , sale , piatto , cibo , carne , meno , cotta , intero , cerca , salumeMichel Montignac 12
1944–2010Citazioni simili
da Inflazione, crescita e controllo monetario: lezioni non lineari dalla crisi e dalla ripresa, Edizioni dell'elefante, Roma, 1995, p. 232
“Sono un fumatore accanito. Consumo due accendini al giorno.”
I'm a heavy smoker. I go through two lighters a day.
Relentless
Origine: Pensieri che colpiscono, p. 75