“Il Sinodo non è un parlamento, non è un luogo di confronto per il potere o per raggiungere degli obiettivi mondani. È il luogo dell’ascolto, del discernimento e delle decisioni prese cum et sub Petro, con l’assistenza dello Spirito Santo”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Lorenzo Baldisseri photo
Lorenzo Baldisseri 4
arcivescovo cattolico italiano 1940

Citazioni simili

Basilio Magno photo

“Lo Spirito è veramente il luogo dei santi, e per lo Spirito il santo è una dimora particolarmente adatta, poiché il santo si offre ad abitare con Dio ed è chiamato suo tempio.”

Basilio Magno (329–379) vescovo e teologo cristiano greco antico

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 26,62; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.

Pierre Carniti photo
Andrea da Grosseto photo

“A lo 'ncominçamento e al meço et a la fine del mio trattato sia presente la graçia del Santo Spirito.”

Andrea da Grosseto letterato italiano

da Dottrina del tacere e del parlare

Francesco Sansovino photo
Papa Benedetto XVI photo

“Che cosa è questo "potere" dello Spirito Santo? È il potere della vita di Dio!”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù

Martin Heidegger photo
Vincenzo D'Anna (1951) photo

“Questo è il Parlamento italiano e credo che, in questo Parlamento, l'unico ad essere fuori posto e fuori luogo sia l'atteggiamento tribunizio, inquisitorio e sconclusionato con il quale interviene l'onorevole Di Pietro.”

Vincenzo D'Anna (1951) (1951) politico italiano

citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A. C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012

Leonardo Boff photo

Argomenti correlati