Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 26,62; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
“Il Sinodo non è un parlamento, non è un luogo di confronto per il potere o per raggiungere degli obiettivi mondani. È il luogo dell’ascolto, del discernimento e delle decisioni prese cum et sub Petro, con l’assistenza dello Spirito Santo”
Argomenti
luogo , discernimento , sub , sinodo , assistenza , parlamento , obiettivo , decisione , ascolto , santo , confronto , spirito , potere , età , mondanoLorenzo Baldisseri 4
arcivescovo cattolico italiano 1940Citazioni simili
“Che cosa è questo "potere" dello Spirito Santo? È il potere della vita di Dio!”
Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù
citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A. C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012