„Signor Andreotti, come fa ad avere la coscienza sempre pulita?" "Non la uso mai!“
— Alfredo Chiappori pittore e disegnatore italiano 1943
— Alfredo Chiappori pittore e disegnatore italiano 1943
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
a una prostituta
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
La Parola per vivere
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Jon e Melisandre
— Leo Longanesi giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905 - 1957
Milano, 27 novembre 1955
La sua signora
— Finley Peter Dunne umorista, scrittore 1867 - 1936
Senza fonte
— Aldo Ossola cestista italiano 1945
— Carlo Collodi scrittore italiano 1826 - 1890
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
— Dargen D'Amico rapper e cantautore italiano 1980
da SMS alla Madonna, n. 1
CD 1
— Antonio Rezza attore, regista e scrittore italiano 1965
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)
— Ignazio Silone, libro L'avventura di un povero cristiano
2006, p. 64
L'avventura di un povero cristiano
— Franco Zeffirelli regista italiano 1923 - 2019
Origine: Da un'intervista al Corriere Fiorentino; citato in Zeffirelli: "Solo la Juve sa quanto ha vinto grazie agli arbitri. Finissero le ingiustizie lo scudetto potrebbe arrivare anche a Firenze" http://www.fiorentinanews.com/zeffirelli-solo-la-juve-sa-quanto-ha-vinto-grazie-agli-arbitri-finissero-le-ingiustizie-lo-scudetto-potrebbe-arrivare-anche-a-firenze/comment-page-1/, FiorentinaNews.it, 19 marzo 2015.
— Giampiero Galeazzi giornalista e conduttore televisivo italiano 1946
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Tieni duro, n. 7