“Vivere è verificare.”

—  Albert Camus

libro Taccuini 1935-1942

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
taccuino , vivero , libro
Albert Camus photo
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese 1913–1960

Citazioni simili

Ayako Sono photo

“Certo, è ora che anche il Giappone apra all'immigrazione, ma è bene che gli stranieri, quelli che appartengono a razze e culture diverse, non vivano assieme, in mezzo a noi. Che restino, in qualche modo, separati. Per quel che ho potuto verificare a suo tempo, il sistema che era in vigore in Sudafrica [l'apartheid] andrebbe benissimo. Bianchi, asiatici e neri non possono vivere assieme.”

Ayako Sono (1931) scrittrice giapponese

Origine: Citato in "Giappone, sì all'apartheid": la frase choc nel Paese degli stranieri "invisibili" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/21/giappone-si-allapartheid-frase-choc-dellautrice-nel-paese-degli-stranieri-invisibili/1441815/, Il Fatto Quotidiano.it, 21 febbraio 2015.

Henry De Montherlant photo
Paolo Mantegazza photo

“Vivere è di tutti, viver bene di pochi; viver con scienza e conoscenza di pochissimi.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elementi d'igiene

Franco Califano photo
Platone photo

“L'importante non è vivere, ma vivere bene.”

Socrate, cap. 8
Critone

Socrate photo

“L'importante non è vivere, ma vivere bene.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 8
Platone, Critone

Gianna Nannini photo

“Che bello è vivere, se vivere è con te.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Inno
Inno

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Tupac Shakur photo

“Non vivere per combattere, combatti per vivere.”

Tupac Shakur (1971–1996) rapper, attivista e attore statunitense
Albert Camus photo

“Non c'è amore del vivere senza disperazione di vivere.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

Saggi letterari

Argomenti correlati