Citazioni simili

„Quando facciamo il meglio che possiamo, non sappiamo mai quale miracolo accade nella nostra vita, o nella vita di un altro.“
— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968

„Ed io voglio credere in te | quando mi dici che andrà tutto bene | sì, cerco di crederti | ma non ci riesco. | Quando dici che andrà bene | va sempre in un altro modo | cerco di credere in te | non oggi, oggi, oggi, oggi, oggi… | Non so come mi sentirò | domani, domani | non so cosa dire | domani, domani | è un altro giorno…“
— Avril Lavigne cantante canadese 1984
Let Go!

„Ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano | cosa importa se sono caduto se sono lontano | perché domani sarà un giorno lungo e senza parole | perché domani sarà un giorno incerto di nuvole e sole.“
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Hotel Supramonte, n.° 5

„Non importa quanto insignificante possa essere la cosa che dovete fare, fatela meglio che potete, prestatele tutta l'attenzione che prestereste alla cosa che considerate piú importante. Infatti sarete giudicati da queste piccole cose.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Antiche come le montagne

„Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.“
— Friedrich Rückert poeta tedesco 1788 - 1866
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971

„Quando ero alle elementari, la maestra ci diceva di scrivere un pensierino alla fine di ogni giornata intitolato 'Cosa ho imparato oggi'. Date le circostanze credo che farei prima a scrivere 'Cosa non ho imparato oggi', perché cos'è che non ho imparato? Niente. Assolutamente niente. Ho imparato tanto, sono cresciuta tanto e questo non avrà mai fine.“
— Cecelia Ahern scrittrice irlandese 1981
Il Libro del Domani

„Abbiamo svenduto l'oggi in favore del domani. Abbiamo speso l'oggi pianificando il domani. E l'oggi è trascorso. Aspettiamo il domani. Andiamo a dormire attendendo il domani. Che non verrà mai. Perché verrà di nuovo l'oggi. Non verrà oggi, ma l'oggi comunque verrà. Perché il domani arriva sempre con le sembianze dell'oggi. (Senato della Repubblica, Sala Zuccari, 27 aprile 2007) Fonte ulteriore?“
— Prem Rawat oratore 1957

„Vorrei […] che l'oggi restasse oggi senza domani | o domani potesse tendere all'infinito.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Vorrei
D'amore di morte e di altre sciocchezze

„A molta poesia e poeti oggi non manca il mestiere, ma il coraggio; scrivere è la sfida più temeraria del mondo. Un brutto libro può perseguitarti per tutta la vita. Eppure è meglio rischiare di scrivere un brutto libro piuttosto che un libro che non dice nulla. La maggior parte dei libri oggi sono scritti bene, ma non dicono nulla.“
— Caterina Davinio poetessa, scrittrice e artista italiana 1957
Origine: Dall'intervista Parola ai poeti http://www.poesia2punto0.com/2012/09/03/parola-ai-poeti-caterina-davinio/, poesia2punto0.com, 3 settembre 2012.

„Ieri era oggi e oggi è già domani.“
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Fiori rosa, fiori di pesco, lato A, n. 1
Emozioni

„Se non lo faccio oggi, lo farò domani.“
— Ruth Gordon attrice e sceneggiatrice statunitense 1896 - 1985
Senza fonte

„Un'altra cosa è che non importa quanto tu possa amare una persona: ti tirerai indietro quando il suo sangue ti scorre troppo vicino.“
— Chuck Palahniuk, libro Invisible Monsters
Invisible Monsters Remix
Invisible Monsters

„Io comprendo, come allora, lo strano incanto che vi ha nella vita guerriera, e che in nessun'altra cosa, meglio che in quella lotta continua contro le debolezze del corpo, l'anima non manifesta tutta la sua potenza, non rivela tutto il suo valore.“
— Georges de Pimodan militare francese, al servizio dell'Austria-Ungheria e dello Stato pontificio 1822 - 1860
Origine: Memorie, p. 46

„Il poeta sottrae tutto il meglio della vita per trasferirlo nella sua scrittura. Perciò la sua scrittura è così splendida e la vita così brutta.“
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Citato in Sof'ja Tolstaja, p. 158.