
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
Diari
Origine: Citato in Giovanni Moretto, Giustificazione e interrogazione: Giobbe nella filosofia, Guida Editori, 1991, p. 108.
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
Diari
Origine: Citato in Giovanni Moretto, Giustificazione e interrogazione: Giobbe nella filosofia, Guida Editori, 1991, p. 108.
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
libro Pensieri che colpiscono
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Casino Totale
— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
da Scritti critici, trad. it. di Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1966, p. 11
„Agli esami gli sciocchi fanno le domande a cui i saggi non sanno rispondere.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— José Saramago scrittore, critico letterario e poeta portoghese 1922 - 2010
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 168
„Si faccia una domanda e si dia una risposta.“
— Gigi Marzullo conduttore televisivo e giornalista italiano 1953
battuta ricorrente
Dal programma televisivo Sottovoce
„Solo la vita potrà rispondere alle domande poste dalla vita.“
— Dag Hammarskjöld 2º segretario generale delle Nazioni Unite 1905 - 1961
p. 72
„In politica, la saggezza è non rispondere alle domande. L'arte, non lasciarsele fare.“
— André Suarès poeta, scrittore e critico letterario francese 1868 - 1948
Origine: Da Voici l'homme.
„Limiti del nostro udito. – Si odono soltanto le domande a cui siamo in grado di rispondere.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
196; 1993
„Le domande indiscrete sono le sole alle quali val la pena di rispondere.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Origine: Aforismi, p. 94