“Le parole gentili non costano nulla. Tuttavia ottengono molto.”

Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2019. Storia
Argomenti
parola , parola-chiave , nulla
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662

Citazioni simili

Enzo Biagi photo

“La società è permissiva nelle cose che non costano nulla.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Strettamente personale, Rizzoli

Thomas Fuller photo
Paolo Crepet photo

“Le buone idee in campo educativo non costano nulla, se non il coraggio di averle e di volerle realizzare.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

L'autorità perduta

Aldo Capitini photo

“I cadaveri non chiedono nulla, e perciò si è più spinti a dar loro ciò che di più puro e gentile possiamo offrire: la luce, i fiori, le devote parole delle epigrafi, il raccoglimento nel paesaggio.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283

Winston Churchill photo

“Quando devi uccidere un uomo non costa nulla essere gentile.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico
Prevale photo
Carlo Mazzacurati photo
Renato Fucini photo

“Non me lo permise. Era un Francese e tanto basta, per capire che doveva essere una persona gentile; ma, del resto, non capiva nulla.”

Renato Fucini (1843–1921) poeta e scrittore italiano

Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 50

Argomenti correlati