“Chi riflette troppo potrà esserne compiacente per poco.”

Ultimo aggiornamento 28 Dicembre 2019. Storia
Argomenti
compiacente , poco
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805

Citazioni simili

Friedrich Schiller photo

“Chi troppo riflette poco fa.”

III, I
Guglielmo Tell

Blaise Pascal photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Ci sono troppe aquile, e troppo poco pollame.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Tyler Hamilton photo

“Faccio di tutto: niente è troppo, niente è troppo poco.”

Tyler Hamilton (1971) ciclista su strada statunitense

La corsa segreta

Concita De Gregorio photo

“È il tempo la nostra prigione. Il troppo presto, il troppo tardi, il troppo breve e troppo poco.”

Concita De Gregorio (1963) giornalista e scrittrice italiana

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 95

Wolfgang Amadeus Mozart photo

“Troppo per quel che faccio, troppo poco per quel che potrei fare.”

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) compositore, pianista, organista e violinista austriaco

Origine: In un biglietto inviato all'imperatore Giuseppe II.

Voltaire photo

“Non possiamo sempre compiacere gli altri, ma possiamo sempre parlare in modo compiacente.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

Argomenti correlati