
„Io non sono superstizioso… non bisogna essere superstiziosi perché porta male…“
— Nino Frassica attore, comico e personaggio televisivo italiano 1950
I migliori anni
— Nino Frassica attore, comico e personaggio televisivo italiano 1950
I migliori anni
— Giuliano Ferrara giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952
dal programma televisivo L'infedele, La7, 22 novembre 2003
— Amos Bronson Alcott educatore, insegnante e filosofo statunitense 1799 - 1888
— Bill Russell cestista e allenatore di pallacanestro statunitense 1934
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 61. ISBN 88-8598-826-2
Possessioni diaboliche ed esorcismo
— Arturo Pérez-Reverte scrittore e giornalista spagnolo 1951
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
libro Impara a essere felice
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Non è privo di senno chi capisce di essere sciocco.
Sententiae
Originale: (la) Non pote non sapere, qui se stultum intellegit.
— Filippo Timi scrittore, attore e regista italiano 1974
Piera
E lasciamole cadere queste stelle
— Charles Louis Montesquieu filosofo, giurista e storico francese 1689 - 1755
Origine: Lettere persiane, p. 3, Feltrinelli
— Pierre Corneille drammaturgo e scrittore francese 1606 - 1684
libro Il piccolo libro degli insulti, Beppe Cottafavi
— Terry Pratchett scrittore e glottoteta britannico 1948 - 2015
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
— Pino Caruso attore italiano 1934 - 2019
Origine: Citato in Tano Gullo, La grande fuga dei bravi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/04/la-grande-fuga-dei-bravi.html, la Repubblica, 4 luglio 2000.
— Lev Trotsky politico e rivoluzionario russo 1879 - 1940
da Letteratura e rivoluzione
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Il filosofo ignorante
— Bernard Berenson storico dell'arte statunitense 1865 - 1959
da Notebook, 1892
— Benedetto Varchi umanista, scrittore e storico italiano 1503 - 1565
quesito IX
L'Ercolano
— Barbara Tuchman scrittrice, giornalista e storica statunitense 1912 - 1989
sulla raccolta fondi per la New York Public Library, dal New Yorker, 21 aprile 1986
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Il segreto della gioia