
“Non sempre chi si ferma è perduto: alle volte è semplicemente arrivato.”
Origine: Da Opplero: storia di un salto, Garzanti.
“Non sempre chi si ferma è perduto: alle volte è semplicemente arrivato.”
Origine: Da Opplero: storia di un salto, Garzanti.
3 novembre 2007
Origine: Citazione di una battuta di Emo Philips, usata da Luttazzi per spiegare come modificando certi parametri un testo può far ridere per due motivi diversi, quindi le battute sono diverse pur avendo il testo simile: People come up to me and say, "Emo, do people really come up to you?".
“Se ho perduto il tuo appoggio, ho perduto quello del Paese.”
Lyndon B. Johnson
“Ferma il mio dire, se non dico il vero.”
da Curriculum vitae, a cura di R. Cicala e G. Mussini, Interlinea
“Quanto tempo ho perduto nel cercar di recuperare il tempo perduto.”
La volpe e l'uva
“[Riferito a Walter Cronkite] Se ho perduto il tuo appoggio, ho perduto quello del Paese.”
citato in Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997
Variante: Se ho perduto il tuo appoggio, ho perduto quello del Paese.
“Il meno che si possa chiedere a una scultura è che stia ferma.”
Origine: Focus N.93 pag.176