“L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata; l'immaginazione racchiude il mondo.”

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]
Origine: Rispondendo alla domanda: «Do you trust more to your imagination than to your knowledge?» («Ti fidi più della tua immaginazione che della tua conoscenza?» The Ultimate Quotable Einstein, p. 12 https://books.google.it/books?id=G_iziBAPXtEC&pg=PA12.
Origine: Citato nell'episodio 2 della prima stagione di Criminal Minds.
Origine: Citato in Einstein l'ha detto veramente? http://www.palazzoesposizioni.it/categorie/einstein-lha-detto-veramente, PalazzoEsposizioni.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2023. Storia
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Albert Einstein photo
Walter Isaacson photo
Helen Keller photo
Alfred Hitchcock photo

“C'è qualcosa di più importante della logica: l'immaginazione.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"

Origine: Citato in Focus, n. 111, p. 116.

Napoleone Bonaparte photo

“L'immaginazione governa il mondo.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

in Las Cases, Mémorial de Sainte-Hélène

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ben Okri photo

“Non ci sono più frontiere stabili tra l'immaginazione e il mondo.”

Ben Okri (1959) scrittore nigeriano

La tigre nella bocca del diamante

Le Corbusier photo

“[…] Compiti dell'ingegnere: rispetto delle leggi fisiche, resistenza dei materiali (limiti materiali, calcoli, uomo economico, sicurezza…).
Compiti dell'architetto: conoscenza dell'uomo, immaginazione creatrice, bellezza, libertà delle scelte”

Le Corbusier (1887–1965) architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese

uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.

Ibn Arabi photo

“Sappi che tu sei immaginazione, e la totalità di ciò che percepisci – che dici essere non-io – è immaginazione nell'Immaginazione.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

Origine: Citato nella prefazione a L'interprete delle passioni, 2008.

Ben Okri photo

“I fatti del mondo sono a volte più fantasiosi dei prodotti della nostra immaginazione.”

Ben Okri (1959) scrittore nigeriano

La tigre nella bocca del diamante

Argomenti correlati