
dall'intervista a La storia siamo noi, programma di Gianni Minoli, marzo 2010
The best argument against democracy is a five-minute conversation with the average voter
Attribution debunked in Langworth's Churchill by Himself. First known appearance is in a 1992 usenet post https://groups.google.com/forum/message/raw?msg=rec.arts.comics.misc/EMj3ZowKq1U/E0dsEBwdZEgJ.
Misattributed
Origine: Google books link https://books.google.com/books?id=vbsU21fEhLAC&q=average+voter#v=snippet&q=average%20voter&f=false
dall'intervista a La storia siamo noi, programma di Gianni Minoli, marzo 2010
“In democrazia ognuno risponde delle sue idee e degli elettori che lo hanno votato.”
Origine: Da Radio24 http://www.beppegrillo.it/documenti/dipendente_giovanardi.mp3, 29 dicembre 2005
“Tempo: eterno argomento di conversazione. Causa universale delle malattie. Lagnarsene sempre.”
Dizionario delle idee correnti
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.
“Cinque minuti fa, ah, che periodo!”
Nando
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)
“La comunità statale migliore è quella fondata sul ceto medio.”
IV, 11, 1295b
Politica
“Le conversazioni migliori restano quelle senza spazio tra due bocche.”
Origine: prevale.net