
“L'Eroe è la coscienza universale del dovere essere.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 6
“L'Eroe è la coscienza universale del dovere essere.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 6
Origine: Da un intervento pubblico in una scuola; citato in Quando la mafia ammazzò il padre del "pool" http://www.ilgiornaleditalia.org/news/cronaca/848008/Quando-la-mafia-ammazzo-il-padre.html, il Giornale d'Italia.org, 28 luglio 2013.
da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117
da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007
“Abbiano coscienza dei loro doveri verso se stessi.”
Origine: Citato in Roberta De Monticelli, La questione morale, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2010, p. 7. ISBN 978-88-6030-369-1
da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà