Frasi da libroIl caso Wagner
Il caso Wagner è un'opera di Friedrich Nietzsche, originariamente pubblicato nel 1888, con il sottotitolo Il problema di un musicista. È una critica a Richard Wagner ed il preannuncio della rottura dell'amicizia tra il filosofo ed il musicista, reo — a parere di Nietzsche — di essersi lasciato coinvolgere eccessivamente dal movimento völkisch e dall'antisemitismo. La sua musica non è più rappresentata come un "affetto filosofico", e Wagner è ironicamente paragonato a Georges Bizet. Nondimeno, Wagner è presentato solo come un particolare sintomo di una più vasta "malattia" infettante l'Europa, ossia il nichilismo. Al di là degli aspetti più schiettamente polemici, Nietzsche si rivela in quest'opera quale competente critico musicale, e vi si rinvengono altresì le premesse fondative di ulteriori riflessioni sulla natura dell'arte e sulla sua relazione con la futura salute dell'umanità.

„Nel Tedesco, come nella donna, non si arriva mai al fondo: non c'è.“
— Friedrich Nietzsche, libro Il caso Wagner
Il caso Wagner, 3; 1989

„Se immagino un tipo umano che vada contro tutti i miei istinti, ne esce sempre un Tedesco.“
— Friedrich Nietzsche, libro Il caso Wagner
Il caso Wagner, 4; 1989