“«Dobbiamo rinunciare a tutto, dunque?»
Era serio, non sorrideva.
«Non so neppure questo. Robert, in un certo senso ti appartengo. Non volevo che accadesse, non ne sentivo la necessità, e so che questo vale anche per te, ma è andata così. In realtà non sono seduta qui sull'erba, accanto a te. Mi hai dentro di te, come una prigioniera volontaria».”

The Bridges of Madison County

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Robert James Waller photo
Robert James Waller 5
scrittore e docente statunitense 1939–2017

Citazioni simili

Nesli photo

“Anche se tutto cambiasse penserei a te | A te continuamente, perché se non sei qui | Credimi, non so di niente.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Se Tu Non Sei Qui, n. 4

Alessandro Mannarino photo
George R. R. Martin photo

“Io so quello che so, e lo stesso vale per te. Certe cose, cara, è bene che rimangano non dette.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Petyr Baelish) [a Sansa Stark] (2016, p. 189
Il Dominio della Regina

Mao (cantante) photo

“Certo lo so | ora ho capito | te lo dirò | come ho perso la mia guerra | con enorme allegria.”

Mao (cantante) (1971) attore, cantautore e chitarrista italiano

Come ho perso la guerra, n. 9
Sale

Lucio Battisti photo

“Ho stravisto per te, | non so chi, non so che. (da Campati in aria”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

La sposa occidentale

Eminem photo

“Ti mangiano con gli occhi, li sento balbettare. | Seduto accanto a te posso comandare.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Da soli non si può stare, n.7
La testa e il cuore

Roberto Benigni photo

“Mia mamma era analfabeta, ma come la "Madonna del cardellino" di Raffaello aveva sempre in mano il Vangelo, si metteva accanto a una cosa calda e apriva questo libro senza saper leggere. E io le dicevo: "Ma mamma, non sai leggere…", e lei mi guardava in un modo e sorrideva e non rispondeva, ma sembrava che mi dicesse: "So leggere più di te."”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Citato in Andrea Faglioli, Benigni: con Dante ritorno a Dio http://www.cmc.milano.it/Archivio/2011/Articoli/110511AvvenireFagioli.pdf, Avvenire, 11 maggio 2011.

L'Aura photo

Argomenti correlati