“«Dobbiamo rinunciare a tutto, dunque?»
Era serio, non sorrideva.
«Non so neppure questo. Robert, in un certo senso ti appartengo. Non volevo che accadesse, non ne sentivo la necessità, e so che questo vale anche per te, ma è andata così. In realtà non sono seduta qui sull'erba, accanto a te. Mi hai dentro di te, come una prigioniera volontaria».”
The Bridges of Madison County
Argomenti
seduta , fai-da-te , prigioniero , serio , senso , erba , volontario , andata , necessità , realtàRobert James Waller 5
scrittore e docente statunitense 1939–2017Citazioni simili

“Io so quello che so, e lo stesso vale per te. Certe cose, cara, è bene che rimangano non dette.”
Petyr Baelish) [a Sansa Stark] (2016, p. 189
Il Dominio della Regina

“Certo lo so | ora ho capito | te lo dirò | come ho perso la mia guerra | con enorme allegria.”
Come ho perso la guerra, n. 9
Sale

“Ho stravisto per te, | non so chi, non so che. (da Campati in aria”
La sposa occidentale
“Ti mangiano con gli occhi, li sento balbettare. | Seduto accanto a te posso comandare.”
da Da soli non si può stare, n.7
La testa e il cuore

Origine: Citato in Andrea Faglioli, Benigni: con Dante ritorno a Dio http://www.cmc.milano.it/Archivio/2011/Articoli/110511AvvenireFagioli.pdf, Avvenire, 11 maggio 2011.