da Colloquio della città di Roma con l'imperatore Federico II, vv. 20-25, testo e traduzione dal greco a cura di Marcello Gigante
Origine: Carme IX (circa 1244-1247), citazione in Marcello Gigante, Poeti bizantini in Terra d'Otranto nel secolo XIII, Napoli, 1979 (testo greco a p. 176; traduzione a p. 188).
“Federico Giommi:
A dispetto di tutti, io calpesterò ancora, e più d'una volta, questa nostra terra. E vi camminerò, in carne e ossa, come per il passato, principe o contadino, sapiente o stupido; a volte sulla vetta della scala sociale, a volte stritolato dalla ruota del destino.”
Citazioni simili

Di questo mondo e degli altri

“Quante volte sei passata, quante volte passerai, e ogni volta è sempre un colpo all'anima.”
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

“Di lei vorrei quelle volte che camminerà per le strade senza di me, sarei la sua stella al fianco.”
da In viaggio verso me, n. 6
Re matto
Origine: La città della gioia, p. 21


“Era stupido sperare. Ma a volte la speranza è l'unica cosa che hai.”
City of Lost Souls
Shadowhunters, Città delle anime perdute
Variante: Era stupido sperare. Ma a volte la speranza è l’unica cosa che hai.

“Tutti gli anni sono stupidi. È una volta passati, che diventano interessanti.”
Origine: La spiaggia, IX