“Ha cuore chi conosce la paura ma la domina, chi guarda l'abisso, ma con fierezza.”

Così parlò Zarathustra

Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2022. Storia
Argomenti
guardia , cuore , abisso , dominio , domino , fierezza , paura
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Anselm Grün photo

“Anche se ti fa paura, non ignorare l'abisso del tuo dolore.”

Anselm Grün (1945) scrittore tedesco

Arrivederci in cielo

“Il primo grado dell'eroismo è vincere la paura e il dominio su se stessi.”

Gian Piero Bona (1926) poeta e scrittore italiano

Passeggiata con il diavolo

Hans Urs Von Balthasar photo

“Hegel non è un pensatore debole; eredita da Schelling l'occhio da Sibilla che guarda dentro gli abissi.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Sri Yukteswar photo

“Guarda la paura in faccia e cesserà di turbarti.”

Sri Yukteswar (1855–1936) astrologo e mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 17, § 20.

Luis Sepúlveda photo

“Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Sergio Bambarén photo
Blaise Pascal photo

“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.”

n. 277, 1994
Pensieri

Prevale photo

“La persona che cattura costantemente la tua attenzione domina: istinto, cuore, umore e ragione.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Argomenti correlati