“La fedeltà al passato non è un dato bensì un voto. Come tutti i voti può essere deluso, o tradito”

—  Paul Ricœur

Ultimo aggiornamento 21 Giugno 2021. Storia
Paul Ricœur photo
Paul Ricœur 5
filosofo francese 1913–2005

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Fedeltà (s. f.). […] Virtù particolare che contraddistingue coloro che stanno per essere traditi.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 81
Dizionario del diavolo

Roger Etchegaray photo

“L'uomo moderno, spesso deluso o tradito dalle sue stesse opere, si aspetta molto dalla Chiesa, più di quanto non riconosca.”

Roger Etchegaray (1922–2019) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Il ricco è perduto

Konrad Lorenz photo
Gianna Nannini photo
Fedro photo

“Non pretendere quello che non ti è stato dato, perché la speranza delusa non si trasformi in lamentela.”
Noli adfectare quod tibi non est datum, delusa ne spes ad querelam reccidat.

Fedro libro Fabulae

XVIII. Pauo ad Iunonem de uoce sua
Favole, Libro III

Charles M. Schulz photo
Donald Trump photo
Carla Bruni photo
Giuseppe Ciarrapico photo

“Fini e i finiani torneranno nell'ombra. Andremo a votare e vedremo quanti voti prenderà il transfuga Fini. Fini ha fatto sapere che presto fonderà un nuovo partito. Spero che abbia già ordinato le kippah perché è di questo che si tratta. Chi ha tradito una volta, tradisce sempre. Può darsi pure che Fini svolga una missione ma è una missione tutta sua personale.”

Giuseppe Ciarrapico (1934–2019) imprenditore, politico e editore italiano

Origine: Citato in Al Senato va in scena il caso Ciarrapico: «Fini? Spero che abbia già ordinato le kippah» http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-09-30/senato-scoppia-caso-ciarrapico-164521.shtml?uuid=AYnVNGVC, Il Sole 24 Ore, 30 settembre 2010

Argomenti correlati