
„Tutti noi vogliamo insegnare agli altri, anche se riusciamo a trasmettere solo quello che non vale la pena di imparare.“
— Jane Austen, libro Orgoglio e pregiudizio
Elizabeth; 2014, p. 328
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio
— Jane Austen, libro Orgoglio e pregiudizio
Elizabeth; 2014, p. 328
Orgoglio e pregiudizio
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
UNA NOTTE TRAVAGLIATA!!
— Alexander Pope poeta inglese 1688 - 1744
da An Essay on Criticism, I, 574-5, citato in Per Difesa e Per Amore di Gian Luigi Beccaria, Garzanti, Milano 2006, pag. 35
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: [Kant] La sua forza, dicevano i suoi studenti, era di non far mai sentire l’altro ignorante o incompetente. «Io non voglio insegnare la logica» diceva Kant «voglio insegnare a pensare.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Giuseppe Giusti poeta italiano 1809 - 1850
dalla lettera a Tommaso Grossi, vol. I, n. 121, p. 370
Epistolario
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalla risposta alla domanda dei redattori di Youth, citato nel New York Times, 20 giugno 1932.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 141
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
libro Gratitude
— Che Guevara rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino 1928 - 1967
— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
I, I; 1942, p. 21
Emilio o dell'educazione, Libro primo
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
La gioia di educare
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Da adesso in poi, n. 7
Miss Mondo
— Aldous Huxley, libro Passo di danza
Origine: Passo di danza, p. 73
— Rossella Milone scrittrice italiana 1979
da Cattiva, Einaudi, 2018
— Piero Angela divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928
cap. VII, p. 143
Da zero a tre anni
— Warren Buffett imprenditore e economista statunitense 1930
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997