Origine: Da Il cuore freddo degli scrittori, Corriere della Sera, 21 ottobre 2007.
“… nulla è più delizioso per uno scrittore del divagare, dell'estravagare: lo scrivere sembra diventare pura, trasparente esistenza - notiamo di quanto profitto siano per la letteratura i miti e le cronache dei gemelli, dei sosia, delle usurpazioni e/o contestazioni di identità, delle sostituzioni notturne e degli sdoppiamenti o dimezzamenti tipo Jekyll-Hyde.”
La sentenza memorabile
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
gemello , cronaca , sostituzione , esistenza , usurpazione , notturno , scrittore , tipo , contestazione , letteratura , profitto , dimezzamento , identità , nullaLeonardo Sciascia 125
scrittore e saggista italiano 1921–1989Citazioni simili
Claudio Magris
(1939) scrittore italiano
Cesare Segre
(1928–2014) filologo, semiologo e critico letterario italiano
da La letteratura italiana del Novecento, Laterza, 1998²
Pietro Citati
(1930) scrittore e critico letterario italiano
Origine: Le citazioni derivano da Italialibri http://www.italialibri.net, che si ringrazia per l'autorizzazione.
Filippo La Porta
(1952) saggista, giornalista e critico letterario italiano
Sergio Saviane
(1923–2001) scrittore e giornalista italiano