“In giro per la città si trasforma nell'instancabile doppio della grande epistola pubblicitaria… FORD, BANCA POPOLARE, COCA-COLA, le parole gli cadono dal cielo, le loro sillabe colorate gli esplodono in bocca. Non una sola marca di detersivo resiste alla sua passione per la decifrazione.«'La-va-più-bian-co', cosa vuol dire 'lavapiùbianco?»Poiché è giunta l'ora delle domande cruciali.” Daniel Pennac libro Come un romanzo Comme un roman
“Amare vuol dire, in ultima analisi, far dono delle nostre preferenze a coloro che preferiamo.” Daniel Pennac libro Come un romanzo Comme un roman
“Appena un libro finisce nelle nostre mani, è nostro, proprio come dicono i bambini: - È il mio libro -… parte integrante di me stesso. E forse questa la ragione per cui così difficilmente restituiamo i libri che ci vengono prestati. Non esattamente un furto… (no, no, non siamo dei ladri; no…), diciamo, un passaggio di proprietà, o meglio, un trasferimento di sostanza.” Daniel Pennac libro Come un romanzo Comme un roman
“Quando si è assaggiato il fascino e il conforto della grande letteratura, se ne vuole sempre di più. Si comincia allora a leggere per proprio conto…” Daniel Pennac libro Come un romanzo Comme un roman
“Sì, ma a quale dei miei impegni rubare quest'ora di lettura quotidiana? Agli amici? Alla tivù? Agli spostamenti?Alle serate in famiglia? Ai compiti?Dove trovare il tempo per leggere?Grave problema.Che non esiste.Nel momento in cui mi pongo il problema del tempo per leggere, vuol dire che quel che manca è la voglia. Poiché, a ben vedere, nessuno ha mai tempo per leggere. Né i piccoli, né gli adolescenti, né i grandi. La vita è un perenne ostacolo alla lettura.” Daniel Pennac libro Come un romanzo Comme un roman
“Resta da - capire - che i libri non sono stati scritti perché mio figlio, mia figlia, i giovani, li commentino, ma perché, se ne hanno voglia, li leggano.Il nostro sapere, i nostri studi scolastici, la nostra carriera, la nostra vita sociale sono una cosa. La nostra intimità di lettore, la nostra cultura un'altra. E buono e giusto fabbricare diplomati, laureati, docenti e tecnocrati, la società ne ha bisogno, su questo non si discute… ma quanto più essenziale aprire a tutti le pagine di tutti i libri.” Daniel Pennac libro Come un romanzo Comme un roman