“Uno può essere calcolatore proprio all'infinitesimo grado di un suo equilibrio, di una sua sanità e di un suo gusto, ma non può impedire che, presto o tardi, in qualche modo, un fattore non previsto scompagini tutto il suo ordine e lo rovini. Per questo l'unica cosa di cui siamo sicuri è la domanda a Cristo; e, in secondo ordine, ciò che è in funzione diretta di questo, vale a dire l'amicizia, l'amicizia cristiana.” Luigi Giussani libro Dal temperamento un metodo Dal temperamento un metodo
“La responsabilità verso il proprio temperamento è in ogni cosa e in ogni gesto che si fa… Cosa vuol dire responsabilità verso il proprio temperamento? Vuol dire che il proprio temperamento, traducendo o mediando ad altri una cosa che ha sentito dire, deve essere tutto proteso non ad affermare se stesso, ma ad affermare quello che ha sentito. E perciò, uno deve dimenticare se stesso per affermare quello che ha detto un altro. Deve essere autentico, sincero, distaccato da sé.” Luigi Giussani libro Dal temperamento un metodo Dal temperamento un metodo
“Una domanda o è una domanda di vero o è una falsità. Se è una domanda di vero aggiunge bellezza anche alla bellezza più grande.” Luigi Giussani libro Dal temperamento un metodo Dal temperamento un metodo
“La bellezza, se è divisa, è una menzogna.” Luigi Giussani libro Dal temperamento un metodo Dal temperamento un metodo
“La volontà è lo sprigionarsi dell'energia infinita che c'è dentro il cuore. Il cuore è un'energia infinita: è sete d'infinito! È un'energia infinita che si pone come esigenza che ha in sé la capacità di riconoscere ciò che le corrisponde, cioè la strada, e di manipolare la realtà secondo il suo destino.” Luigi Giussani libro Dal temperamento un metodo Dal temperamento un metodo