Frasi da libro
I piccoli maestri

I piccoli maestri

"Scommetto che avete fatto gli atti di valore." "Macché atti di valore. Non eravamo mica buoni, a fare la guerra." Una battuta fulminante, a inizio romanzo,restituisce in una pennellata sapore e colore di una tragedia collettiva che per il narratore e il suo gruppo di compagni si trasforma in apprendistato alla vita. Subito dopo l'8 settembre 1943 uno sparuto gruppo di studenti vicentini, guidato da un giovane professore antifascista, si dà alla macchia sull'altopiano di Asiago per tentare di organizzare la Resistenza. La voce narrante - autoironica, commossa e marcatamente autobiografica - dipana un lungo filo di agguati, rastrellamenti, uccisioni, "fughe" e "atti di valore" di cui i ragazzi si rendono protagonisti e vittime. Opera di grande equilibrio, frutto anche della distanza tra il tempo della scrittura e quello dell'esperienza (il libro uscì nel 1964), I piccoli maestri dona corpo e parola a personaggi indimenticabili ed è unanimemente riconosciuto come un gioiello stilistico nel panorama della letteratura contemporanea.


Autori simili

Luigi Meneghello photo
Luigi Meneghello 23
partigiano, accademico e scrittore italiano 1922–2007
Primo Mazzolari photo
Primo Mazzolari 80
presbitero, scrittore e partigiano italiano
John Maxwell Coetzee photo
John Maxwell Coetzee 25
scrittore e saggista sudafricano
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Italo Calvino photo
Italo Calvino 321
scrittore italiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano
Kurt Vonnegut photo
Kurt Vonnegut 29
scrittore e saggista statunitense
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano