Frasi da libro
Il mistero di Torino

Il mistero di Torino

Il mistero di Torino è un saggio degli scrittori e giornalisti italiani Vittorio Messori e Aldo Cazzullo.


Vittorio Messori photo

“Torino non era una copia in piccolo di Parigi anche perché, a differenza di questa, non fu città di sommosse, di barricate. È una città che produce eccentrici, solitari, genialoidi e talora tipi geniali, outsider, scrittori e pittori isolati, qualche anarchico ma teorico, di rado bombarolo, provoca omicidi e suicidi (per questi ultimi, una delle più alte, se non la più alta, percentuale italiana, in triste gara con Trieste, la città al confine opposto), ma la massa è di gente pacata, di sudditi, spesso brontoloni e ipercritici ma, alla fine, obbedienti. Nella sua storia non cacciò mai i suoi duchi e poi re, non complottò contro di essi. A differenza di Parigi, periodicamente sulle barricate, Torino insorse solo due volte. Ed entrambe non per fumosi obiettivi ideologici, ma per la concretezza del pane: nel 1864 quando, a tradimento, giunse il trasferimento della capitale; e nel 1917, quando lo Stato chiedeva di digiunare con le razioni di guerra e al contempo di faticare a ritmi accelerati nelle fabbriche che producevano per il fronte. Movimento ci fu anche negli ultimi giorni dell'aprile del 1945. Ma, pure qui, per una questione molto concreta: soprattutto per impedire la distruzione di impianti industriali, dal cui lavoro sarebbe dipesa la vita futura. Ancora una volta, al mito della «lotta di classe», prevalse la consapevolezza, dettata dal buon senso, che gli interessi degli imprenditori coincidevano con quelli dei dipendenti. Senza fabbriche, niente guadagni per il padrone; ma neanche pane per i lavoratori.”

cap. III
Il mistero di Torino

Vittorio Messori photo
Vittorio Messori photo
Aldo Cazzullo photo

“Villarbasse cascina fatale | nella vasta pianura padana | chi si ferma a guardar le tue mura | presto un segno di croce si fa.”

Origine: Da Aldo Cazzullo e Vittorio Messori, Il mistero di Torino, Mondadori, 2014.

Autori simili

Vittorio Messori photo
Vittorio Messori 31
giornalista e scrittore italiano 1941
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Žarko Petan photo
Žarko Petan 3
scrittore, drammaturgo, giornalista
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano
Karel Čapek photo
Karel Čapek 31
giornalista, scrittore e drammaturgo ceco
François Mauriac photo
François Mauriac 16
scrittore e giornalista francese
Tristan Bernard photo
Tristan Bernard 2
scrittore, commediografo e giornalista francese