
“Con la mia morte la gente capirà di cosa stavo parlando.”
In my death, people will understand what I was talking about.
Senza fonte
“Con la mia morte la gente capirà di cosa stavo parlando.”
In my death, people will understand what I was talking about.
Senza fonte
“Troppa la gente che snobba | Manco sa che scimmia ha sulla gobba.”
da Tua Mamma, n. 12
Di sana pianta
There should be a class on apartheid. There should be a class on why people are hungry, but there are not. There are classes on... gym. Physical Education.
Senza fonte
da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo
“Perché il giorno arriva sempre | dove ti cade la maschera e giudica la gente.”
da Vendesi Idolo, n. 10
Deca Dance
“Non fumo, non mi canno, non mi drogo, non bevo, | a volte penso di essere il vero alternativo!”
da La gente originale, n. 5
?!
“Vorrei vivere in una bolla per sempre | tra la gente che urla e non sentire niente.”
da Incomprensioni, n. 10
Chi vuole essere Fabri Fibra?
“Non amo particolarmente la gente. Più lontano ne sto e meglio mi sento.”
3/11/91, 12:48 AM; 2000, p. 69
Il capitano è fuori a pranzo
“Non mi fido e non mi fiderò | questa gente chiede quando suono non mi chiede come sto.”
da L'erba cattiva, n. 7
L'erba cattiva
“Mormora,| la gente mormora,| falla tacere praticando l'allegria.”
da Le tasche piene di sassi, n. 3
Ora
12/9/91, 11:19 PM; 2000, p. 13
Il capitano è fuori a pranzo
Discorso del 24 giugno 1943 al Direttorio del Partito nazionale fascista
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Riccardo Romani, Kobe e LeBron, faccia a faccia tra presente e futuro dei Lakers https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/16/Kobe_LeBron_faccia_faccia_tra_co_9_040216124.shtml, Corriere della Sera, 16 febbraio 2004.
Origine: Dal discorso di Bari, 6 settembre 1934. ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=j3ClvAk-0sw)
“Sei più forte di ogni bugia e se la gente ferisce è perché tu sei migliore e lo capisce bene.”
da Hai delle isole negli occhi, n. 1
L'amore è una cosa semplice
da Ultimo spettacolo, n. 10
Generazione X
Io questa gente qua la odio, sul serio.
Non avevo capito niente
da Escort, n. 2
Controcultura
dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005
Origine: Citato in Riccardo Romani, Jordan, un ritorno da mille miliardi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/ottobre/29/Jordan_ritorno_mille_miliardi_co_0_0110292123.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2001.
“La gente corre ma in curva non frena | lei non prende sonno e quando dorme trema.”
da Luna piena, n. 2
Turbe giovanili
“La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.”
da Fica a stufo
Storie di ordinaria follia
non importa, da' il meglio di te
Origine: Nel libro, al termine di questo brano, è indicato fra parentesi tonde: "Da una scritta sul muro a Shishu Bhavan, la Casa dei bambini di Calcutta".
Origine: Il cammino semplice, p. 120
Origine: Citato in Riccardo Romani, Jordan, stavolta è un vero addio A 40 anni il Mito lascia il basket https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/16/Jordan_stavolta_vero_addio_anni_co_0_030416123.shtml, Corriere della Sera, 16 aprile 2003.
da Opera omnia, vol. 32, pp. 170-171
Origine: Erroneamente, si indica spesso come fonte di questa citazione un falso testamento di Mussolini, a volte definito "politico", diffuso in rete e composto da brani riportati in un ordine totalmente arbitrario e con omissioni non segnalate; si noti, a titolo di esempio, come l'incipit di tale falso testamento si ritrovi a pagina 182 del 32esimo volume dellOpera omnia, mentre la sua conclusione sia a pagina 181.
“Chatta pure perché parlare è più difficile!”
da La gente originale, n. 5
?!
Oceano mare
Variante: Poi non è che la vita vada come tu te la immagini. Fa la sua strada. E tu la tua. E non sono la stessa strada. Così, io non è che volevo essere felice, questo no. Volevo salvarmi, ecco: salvarmi. Ma ho capito tardi da che parte bisognava andare: dalla parte dei desideri. Uno si aspetta che siano altre cose a salvare la gente: il dovere, l'onestà, essere buoni, essere giusti. No.
Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai. Però troppo tardi l'ho capito. Se le dai tempo, alla vita, lei si rigira in un modo strano, inesorabile: e tu ti accorgi che a quel punto non puoi desiderare qualcosa senza farti del male. È lì che salta tutto, non c'è verso di scappare, più ti agiti più si ingarbuglia la rete, più ti ribelli più ti ferisci. Non se ne esce. Quando era troppo tardi, io ho iniziato a desiderare. Con tutta la forza che avevo. Mi sono fatto tanto di quel male che tu non te lo puoi nemmeno immaginare.
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
da Chi troppo chi niente, n. 8
Come un uragano
da Andiamo, n. 16
Mr Simpatia
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011
“Non preoccuparti di sapere i problemi del mondo, limitati a rispondere alle esigenze della gente.”
Vivi davvero!
“La gente quando non capisce inventa e questo è molto pericoloso.”
Origine: Da La nera novella: umorismo nero, Rizzoli, 2007, p. 83. ISBN 8817014036
Citazioni tratte da interviste, Le ispirazioni, i testi, la sua generazione e le differenze tra Roma e Milano
“Tanta gente urla la verità, ma senza stile è inutile, non serve.”
da Noie alla batteria
Storie di ordinaria follia
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 18
“Non ci importa quello che la gente dice | noi sappiamo la verità.”
da Bad Kids n.º 10
“Se la gente parla male di te, vivi in modo tale che nessuno possa crederle.”
Origine: Dall'intervista riportata in F. Poglini e R. Olla, Giorgio Perlasca, un uomo Giusto, Rai, 2005.
Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
da Stagioni diverse, incipit del racconto Il Corpo – L'autunno dell'innocenza
Stagioni diverse, Il corpo
“O gente umana, per volar sù nata, | perché a poco vento così cadi?”
l'Angelo dell'umiltà: XII, 95-96
Variante: O gente umana, per volar sù nata,
perché a poco vento così cadi?
Origine: Citato in Enrica Brocardo, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/05/emma-watson-intervista-foto-vanity-fair Emma Watson: «Non mi volevo bene»], VanityFair.it, 5 febbraio 2013.
Attribuite
“Cerca di essere uomo prima di essere gente.”
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 70
Variante: Perché sfotti così la tua bellezza?" le chiesi."Perché non ci vivi insieme, e via?"
"Perché la gente pensa ch'è tutto quel che ho. La bellezza non è niente, la bellezza non dura. Non lo sai quanto sei fortunato, tu, a essere brutto, che se a qualcuno gli piaci, così sai che è per qualche cosa d'altro.
Origine: Storie di ordinaria follia, p. 3
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
dal discorso pronunciato da Luigi Pirandello in occasione della morte di Giovanni Verga; citato in Michele Sabatino, Tra la mia perduta gente. Lettere e poesie, epilogo, La Moderna Edizioni, Enna, 2006
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
26/9/91, 11:36 PM; 2000, p. 28
Il capitano è fuori a pranzo
Origine: Da 552 partite http://www.alessandrodelpiero.com/news/552-partite_2.html, Alessandrodelpiero.com, 12 aprile 2008.
da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero
Non avevo capito niente