“Se la politica entra a comandare la scienza e a cambiare i dati della biologia, si può arrivare a qualsiasi dirottamento dei dati.” Elio Sgreccia (1928–2019) cardinale, vescovo cattolico e teologo italiano Manuale di bioetica Scienza
“La violenza fa parte di questo mondo e io sono attratto dall'irrompere della violenza nella vita reale. Non riguarda tizi che ne calano altri dall'alto di elicotteri su treni a tutta velocità o terroristi che fanno un dirottamento o roba simile. La violenza della vita reale è così: ti trovi in un ristorante, un uomo e sua moglie stanno litigando e all'improvviso l'uomo si infuria con lei, prende una forchetta e gliela pianta in faccia. È proprio folle e fumettistico, ma comunque succede: ecco come la vera violenza irrompe irrefrenabile e lacerante all'orizzonte della tua vita quotidiana. Sono interessato all'atto, all'esplosione e alla sua conseguenza.” Quentin Tarantino (1963) regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense Sull'arte , Sul mondo , Sulla vita , Velocità
“Alle vergini spose in odio è forse | Venere? Forse a' genitor la gioia | froderanno per false lagrimette | di che bagnan del talamo le soglie | dirottamente? Esse non veri allora, | se me giovin gli Dei, gemono guai.” Callimaco (-310–-240 a.C.) poeta e filologo greco antico Fr. 110 Pf., trad. Ugo Foscolo Genitore , Gioia , Sull'odio
“Ma non possedendo io allora nessuna lingua, e non mi sognando neppure di dovere né poter mai scrivere nessuna cosa né in prosa né in versi, io mi contentava di ruminar fra me stesso, e di piangere alle volte dirottamente senza saper di che, e nello stesso modo di ridere: due cose che, se non sono poi seguitate da scritto nessuno, son tenute per mera pazzia, e lo sono; se partoriscono scritti, si chiamano poesia, e lo sono.” Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano III, XII; 1967 Modo , Piangere