“La battaglia contro il surriscaldamento è in ultima analisi una battaglia tecnologica e sarà vinta quando la vendita e l'acquisto di nuovi impianti diventeranno un affare per il venditore e il compratore. In altre parole l'ambientalismo avrà la meglio quando sarà un business. I segnali esistono e mi auguro che l'Italia sia pronta a coglierli.” Sergio Romano (1929) storico, scrittore e giornalista italiano Origine: Da Corriere della sera, 28 dicembre 2009.
“Ormai non ci sono dubbi che la crisi climatica rappresenti una minaccia senza precedenti non solo per la sopravvivenza del pianeta, ma anche per le nostre idee sulla capacità della democrazia e del capitalismo di riconoscere questo problema come tale e affrontarlo con la giusta prospettiva, fermezza e urgenza.Il surriscaldamento globale è stato descritto come il più grande fallimento nella storia del mercato, ma è anche, finora, il più grande nella storia della democrazia.” Al Gore (1948) politico statunitense La Scelta Democrazia , Fallimento , Problema , Storia
“E[rri]: Nelle mie scritture sono debitore di voci, le ascolto in una parte interna dell'orecchio, negli ossicini del labirinto, dove pure ritrovo le persone assenti. In un posto del mio orecchio si incontrano i membri di un'assemblea del passato, i lontani. Non so decidere, neanche voglio, se vengono per surriscaldamento dell'immaginazione oppure sono visite vere. La mia pagina le accoglie senza chiedere documenti.” Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 49-50 Sull'arte , Sulle persone , Immaginazione , Passato