“Sappiate scrivere ma non leggere, non importa.”
Origine: Da L'elegia in petèl, in La beltà, Mondadori.
Andrea Zanzotto è stato un poeta italiano tra i più significativi della seconda metà del Novecento.
Wikipedia
“Sappiate scrivere ma non leggere, non importa.”
Origine: Da L'elegia in petèl, in La beltà, Mondadori.
Origine: Da Autoritratto, in Le poesie e prose scelte, a cura di Stefano Dal Bianco, Gian Mario Villalta, Mondadori, 1999.
Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, Crocetti Editore, n. 193 aprile 2005.
Nota finale in Meteo, Donzelli
Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 gennaio 2009.
Origine: Da Per Vittorio Sereni, 1991, in Scritti sulla letteratura, a cura di Gian Mario Villalta, Mondadori.
Origine: Dalla quarta di copertina di Mario Rigoni Stern, Uomini, boschi e api, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1980.
Origine: Da Avvenire, 15 febbraio 2011.
Origine: Da Atollo, in Dietro il paesaggio, Mondadori.
Origine: Papaveri, Conglomerati, citato in Marzio Breda, Haiku, la cura di Zanzotto.