“Le leggi inutili indeboliscono le leggi necessarie.”
libro XXIX, cap XVI
Lo spirito delle leggi
“Le leggi inutili indeboliscono le leggi necessarie.”
libro XXIX, cap XVI
Lo spirito delle leggi
libro XI, cap. VI
Il potere legislativo verrà affidato e al corpo dei nobili e al corpo che sarà scelto per rappresentare il popolo, ciascuno dei quali avrà le proprie assemblee e le proprie deliberazioni a parte, e vedute e interessi distinti. Dei tre poteri di cui abbiamo parlato, quello giudiziario è in qualche senso nullo. Non ne restano che due; e siccome hanno bisogno di un potere regolatore per temperarli, la parte del corpo legislativo composta di nobili è adattissima a produrre questo effetto.
La puissance législative sera confiée, et au corps des nobles, et au corps qui sera choisi pour représenter le peuple, qui auront chacun leurs assemblées et leurs délibérations à part, et des vues et des intérêts séparés. Des trois puissances dont nous avons parlé, celle de juger est en quelque façon nulle. Il n'en reste que deux; et comme elles ont besoin d'une puissance réglante pour les tempérer, la partie du corps législatif qui est composée de nobles est très propre à produire cet effet. (libro XI, cap. VI)
Lo spirito delle leggi
libro XIX, cap. 4
“La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.”
libro XI, cap. III
Lo spirito delle leggi
1748, XV, 12; citato in Losurdo 2005, p. 48
libro III, cap. I
Variante: Le leggi non devono essere meno relative al principio di ogni governo che alla sua natura.
Origine: Lettere persiane, p.129, Feltrinelli