„Tutto sarebbe perduto se lo stesso uomo, o lo stesso corpo di maggiorenti, o di nobili, o di popolo, esercitasse questi tre poteri: quello di fare le leggi, quello di eseguire le decisioni pubbliche, e quello di giudicare i delitti o le controversie dei privati.“
libro XI, cap. VI
Il potere legislativo verrà affidato e al corpo dei nobili e al corpo che sarà scelto per rappresentare il popolo, ciascuno dei quali avrà le proprie assemblee e le proprie deliberazioni a parte, e vedute e interessi distinti. Dei tre poteri di cui abbiamo parlato, quello giudiziario è in qualche senso nullo. Non ne restano che due; e siccome hanno bisogno di un potere regolatore per temperarli, la parte del corpo legislativo composta di nobili è adattissima a produrre questo effetto.
La puissance législative sera confiée, et au corps des nobles, et au corps qui sera choisi pour représenter le peuple, qui auront chacun leurs assemblées et leurs délibérations à part, et des vues et des intérêts séparés. Des trois puissances dont nous avons parlé, celle de juger est en quelque façon nulle. Il n'en reste que deux; et comme elles ont besoin d'une puissance réglante pour les tempérer, la partie du corps législatif qui est composée de nobles est très propre à produire cet effet. (libro XI, cap. VI)
Lo spirito delle leggi
Citazioni simili

„Perché ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev'essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata a' delitti, dettata dalle leggi.“
— Cesare Beccaria, libro Dei delitti e delle pene
Conclusione
Dei delitti e delle pene

„Tutti gli esseri umani hanno tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.“
— Gabriel García Márquez scrittore e giornalista colombiano 1927 - 2014

„È incentivo al male, al delitto, al vizio […] è tempo, che quel "basta", finalmente gridato dagli spettatori, si indirizzi ai pubblici poteri cui compete e la sanità e il rispetto del buon nome di un popolo civile.“
— Oscar Luigi Scalfaro 9º Presidente della Repubblica Italiana 1918 - 2012
Attribuite

„Da ora in poi devi pregare per il tuo popolo e per te stesso tre volte al giorno.“
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997

„Come fare di un popolo il padrone di se stesso, se non è sottomesso a Dio?“
— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
La democrazia in America

„Una variante del nostro tempo si chiama "minimizzazione dello Stato", e consise nel trasferimento del potere decisionale dalla sfera pubblica a qualche altra: "al popolo", come vuole la retorica del potere, o tirannie private, come avviene nel mondo reale.“
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Sulla nostra pelle

„Non giudicare a meno che non giudichi te stesso.“
— Bob Marley cantautore giamaicano 1945 - 1981

„Eseguire il good morning con del peso aggiuntivo fu una mia stupidaggine. Tutto quello di cui si ha bisogno è la sbarra stessa.“
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
Bruce Lee che si riferisce al suo infortunio alla schiena, p. 97
La perfezione del corpo

„Non è permesso digiunare: vi vietiamo formalmente di digiunare.»
«Ma come possiamo non digiunare se non abbiamo più pesce da pescare?»
«Non importa: digiunate a casa vostra, in privato, in segreto. È un delitto digiunare in pubblico. Digiunare in pubblico vuol dire disturbare l'ordine pubblico.“
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
„Il potere che un popolo assegna a un leader è tale affinché costui impari a servire il popolo stesso.“
— Hernán Huarache Mamani scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943 - 2016

„Perduto è sol chi se stesso abandona.“
— Matteo Maria Boiardo poeta e letterato italiano 1441 - 1494
Origine: Da Pastorale 1, v. 99; in Le poesie volgari e latine di Matteo Maria Boiardo http://www.archive.org/details/lepoesievolgarie00boiauoft, a cura di Angelo Solerti, Romagnoli-dall'Acqua, Bologna, 1894, p. 264.

„Si sentì investito – nor death itself would have been divestiture – in nome dell'autentico popolo d'Italia, ad opporsi in ogni modo al fascismo, a giudicare ed eseguire, a decidere militarmente e civilmente. Era inebriante tanta somma di potere, ma infinitamente piú inebriante la coscienza dell'uso legittimo che ne avrebbe fatto.“
— Beppe Fenoglio, libro Il partigiano Johnny
da Il partigiano Johnny, Torino 1968, p. 40; citato in Ginsborg 1989, p. 14
Il partigiano Johnny

„Diritti dell'uomo, democrazia e pace sono tre momenti necessari dello stesso movimento storico.“
— Norberto Bobbio filosofo, storico e politologo italiano 1909 - 2004

„Ma i valori cristiani non si difendono con i comportamenti nella propria camera da letto. Lì, magistratura permettendo, ognuno fa quel che vuole, ne risponderà alla sua coscienza e al buon Dio. I valori cristiani si difendono con le leggi. Per questo la saggia e millenaria Chiesa ha sempre preferito un politico che pecca nel privato ma che difende i valori cristiani in pubblico, a un politico che è irreprensibile nel privato ma poi autorizza leggi contrarie alla morale. Sono le leggi contro l'uomo, la famiglia e la vita che portano alla sfascio le società, mica le feste private.“
— Mario Giordano giornalista e scrittore italiano 1966
Origine: Da Quei cattolici rossi pronti a farsi fregare http://www.ilgiornale.it/interni/quei_cattolici_rossi_pronti_farsi_fregare/25-05-2011/articolo-id=525339, il Giornale.it, 25 maggio 2011.

„La morale è sempre la stessa, non si modifica a seconda del suo essere applicata alla sfera pubblica o alla sfera privata. Ma la morale tiene sempre conto dell'oggetto, della realtà a cui si applica.“
— Georges Marie Martin Cottier cardinale, arcivescovo cattolico e teologo svizzero 1922 - 2016
La politica, la morale e il peccato originale

„L'amore del corpo dell'uomo o della donna elude ogni descrizione, il corpo stesso elude ogni descrizione, | quello del maschio è perfetto, e quello della donna è perfetto.“
— Walt Whitman, libro Foglie d'erba
Canto il corpo elettrico, 2, p. 118
Foglie d'erba, Figli d'Adamo