Frasi di Elie Wiesel
pagina 3

Eliezer Wiesel è uno scrittore statunitense di cultura ebraica e di lingua francese, nato in Romania e sopravvissuto all'Olocausto. È autore di 57 libri, tra i quali La notte, un racconto basato sulla sua personale esperienza di prigioniero nei campi di concentramento di Auschwitz, Buna e Buchenwald. Wiesel è anche membro dell'Advisory Board del giornale Algemeiner Journal.

Quando Wiesel fu premiato per il Nobel per la Pace nel 1986, il Comitato Norvegese dei Premi Nobel lo chiamò il “messaggero per l'umanità”, affermando che attraverso la sua lotta per venire a patti con “la sua personale esperienza della totale umiliazione e del disprezzo per l'umanità a cui aveva assistito nei campi di concentramento di Hitler”, così come il suo “lavoro pratico per la causa della pace", Wiesel aveva consegnato un potente messaggio di “pace, di espiazione e di dignità umana” alla stessa umanità.

✵ 30. Settembre 1928 – 2. Luglio 2016
Elie Wiesel photo
Elie Wiesel: 165   frasi 61   Mi piace

Elie Wiesel frasi celebri

“Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, mai il torturato.”

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 6. ISBN 88-7106-425-9

“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”

Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.

Elie Wiesel Frasi e Citazioni

“Nella storia ebraica non ci sono coincidenze.”

Origine: Da E il mare non si riempie mai (And The Sea Is Never Full), Bompiani, 2003.

“Omicidio a sangue freddo e cultura non si escludono a vicenda. Se l'Olocausto ci ha dimostrato qualcosa, è che una persona può amare la poesia e comunque uccidere i bambini.”

Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 109. ISBN 978-88-6052-218-4

“Questo minuto aveva più di sessanta secondi.”

Dawn

Elie Wiesel: Frasi in inglese

“Indifference, to me, is the epitome of evil.”

US News & World Report (27 October 1986)

“every question possessed a power that was lost in the answer…”

Elie Wiesel libro Night

Variante: He explained to me with great insistence that every question posessed a power that did not lie in the answer.
Origine: Night

“What hurts the victim most is not the cruelty of the oppressor but the silence of the bystander.”

Elie Wiesel libro Night

In an interview with Carol Rittner and Sandra Meyers in Courage To Care - Rescuers of Jews during the Holocaust, NYU Press, 1986, p. 2. Also quoted by Yad Vashem http://www.yadvashem.org/righteous/about-the-program.html and Nicholas Kristoff in The Silence of the Bystanders https://www.nytimes.com/2006/03/19/opinion/the-silence-of-bystanders.html, New York Times (March 19, 2006).
Origine: Night

Autori simili

Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno
George R. R. Martin photo
George R. R. Martin 240
autore di fantascienza statunitense
Robert Fulghum photo
Robert Fulghum 11
scrittore
Neale Donald Walsch photo
Neale Donald Walsch 47
scrittore
Christian Morgenstern photo
Christian Morgenstern 3
poeta, scrittore
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Stephen Leacock photo
Stephen Leacock 8
scrittore, economista
John Galsworthy photo
John Galsworthy 6
scrittore inglese
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
William Saroyan photo
William Saroyan 10
scrittore statunitense