Frasi di Federico II del Sacro Romano Impero

Federico II Hohenstaufen fu re di Sicilia , Duca di Svevia , re di Germania e Imperatore del Sacro Romano Impero, e quindi precedentemente Re dei Romani, , infine re di Gerusalemme .

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti di Sicilia. Conosciuto con gli appellativi stupor mundi o puer Apuliae , Federico II era dotato di una personalità poliedrica e affascinante che, fin dalla sua epoca, ha polarizzato l'attenzione degli storici e del popolo, producendo anche una lunga serie di miti e leggende popolari, nel bene e nel male.

Il suo regno fu principalmente caratterizzato da una forte attività legislativa e di innovazione artistica e culturale, volta a unificare le terre e i popoli, ma fortemente contrastata dalla Chiesa, di cui il sovrano mise in discussione il potere temporale. Federico stesso fu un apprezzabile letterato, convinto protettore di artisti e studiosi: la sua corte fu luogo di incontro fra le culture greca, latina, araba ed ebraica.

Uomo straordinariamente colto ed energico, stabilì in Sicilia e nell'Italia meridionale una struttura politica molto somigliante a un moderno regno, governato centralmente e con una amministrazione efficiente.

Federico II parlava sei lingue e giocò un ruolo importante nel promuovere le lettere attraverso la poesia della Scuola siciliana. La sua corte reale siciliana a Palermo, dal 1220 circa sino alla sua morte, vide uno dei primi utilizzi letterari di una lingua romanza , il siciliano. La poesia che veniva prodotta dalla Scuola siciliana ha avuto una notevole influenza sulla letteratura e su quella che sarebbe diventata la moderna lingua italiana. La scuola e la sua poesia furono salutate con entusiasmo da Dante e dai suoi contemporanei, e anticiparono di almeno un secolo l'uso dell'idioma toscano come lingua d'élite letteraria d'Italia.



✵ 26. Dicembre 1194 – 13. Dicembre 1250
Federico II del Sacro Romano Impero photo
Federico II del Sacro Romano Impero: 6   frasi 2   Mi piace

Federico II del Sacro Romano Impero frasi celebri

“Il mondo è vittima di tre impostori: Mosè, Cristo e Maometto, due dei quali morti in maniera onorevole, a differenza di Cristo morto in croce.”

Citazioni di Federico II, Attribuite
Origine: La paternità della frase appartiene agli ambienti della Sorbona intorno al 1200. Fu attribuita a Federico II dalla propaganda papale anti-imperiale (cfr. Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 121)
Origine: Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, Il Mulino, 2009 ISBN 978-88-15-13338-0 (p. 57)

“Non invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia.”

Citazioni di Federico II
Origine: Citato in Terra Madre, la Sicilia all'Expo di Milano https://www.ansa.it/web/notizie/canali/inviaggio/sapori/2015/05/05/terra-madre-la-sicilia-allexpo-di-milano_2f1643de-38c2-4a31-bfd8-9411fc26da1b.html, ansa.it, 5 maggio 2015.

“Il giorno che vorrò castigare una provincia la farò governare da un filosofo.”

citato in Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani
Citazioni di Federico II

Autori simili

Cristoforo Colombo photo
Cristoforo Colombo 1
esploratore e navigatore italiano
Ibn Hamdis photo
Ibn Hamdis 10
poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba…
Carlo Magno photo
Carlo Magno 1
re dei Franchi e dei Longobardi e imperatore del Sacro Roma…
Leon Battista Alberti photo
Leon Battista Alberti 18
matematico, poeta, architetto
Ibn Khaldun photo
Ibn Khaldun 4
storico e filosofo del Nordafrica
Abu Nuwas photo
Abu Nuwas 1
poeta arabo
Lorenzo de' Medici photo
Lorenzo de' Medici 10
scrittore, politico e mecenate italiano