“Nella gelosia c'è più amor proprio che amore.”
324
Massime, Riflessioni morali
“Nella gelosia c'è più amor proprio che amore.”
324
Massime, Riflessioni morali
“Confessiamo i piccoli difetti soltanto per convincere che non ne abbiamo di grandi.”
327
Massime, Riflessioni morali
“Per essere grande bisogna mettere a frutto tutta la propria fortuna.”
343
Massime, Riflessioni morali
“Reputiamo persone di buon senso soltanto quelle che la pensano come noi.”
347
Massime, Riflessioni morali
“Certi difetti, messi bene a frutto, brillano più della stessa virtù.”
354
Massime, Riflessioni morali
“Ben poche sono le donne oneste che non siano stanche di questo ruolo.”
367
Massime, Riflessioni morali
“Gli spiriti mediocri di solito condannano tutto ciò che non è alla loro portata.”
375
Massime, Riflessioni morali
“Si danno consigli, ma non si ispirano condotte.”
378
Massime, Riflessioni morali
Origine: In una variante del 1693: «Si danno dei consigli, ma non si dà il giudizio per trarne profitto». (citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 452)
On donne des conseils, mais on ne donne point la sagesse d'en profiter.
“Ciò che ci rende insopportabile la vanità altrui, è che essa ferisce la nostra.”
389
Massime, Riflessioni morali
“La fortuna non sembra mai così cieca come a quelli che non ne sono beneficiati.”
391
Massime, Riflessioni morali
“Il primo amante si conserva a lungo, quando non se ne prende un secondo.”
396
Massime, Riflessioni morali
“La cosa che è più difficile trovare nelle avventure galanti è l'amore.”
402
Massime, Riflessioni morali
“Perdoniamo facilmente ai nostri amici i difetti che non ci riguardano.”
428
Massime, Riflessioni morali
“Nulla impedisce di essere naturale quanto il desiderio di sembrarlo.”
431
Massime, Riflessioni morali