
„Non mascherare i tuoi difetti con le virtù acquisite. Preferisco i difetti: sono simili ai miei.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
„Non mascherare i tuoi difetti con le virtù acquisite. Preferisco i difetti: sono simili ai miei.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
„Il riso castiga certi difetti pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.“
— Henri Bergson filosofo francese 1859 - 1941
Origine: Da Il riso. Saggio insignificante del comico.
„Certi vizi sono più noiosi della virtù. Soltanto per questo la virtù spesso trionfa.“
— Ennio Flaiano, Diario notturno
2002, p. 114
Diario notturno, Taccuino 1946
„Non ama colui al quale i difetti della persona amata non appaiono virtù.“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
„Non si ama per una ragione, ma si ama nonostante: non per le virtù, ma a dispetto dei difetti.“
— William Faulkner scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense 1897 - 1962
„Le donne generalmente non negano i loro difetti. Solo li designano con nomi di virtù.“
— Ugo Bernasconi pittore, scrittore e aforista italiano 1874 - 1960
Parole alla buona gente
„L'interesse mette a frutto ogni sorta di virtù e di vizi.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
253
Massime, Riflessioni morali
— Pelé calciatore e dirigente sportivo brasiliano 1940
Origine: Citato in Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011.
— Luc de Clapiers de Vauvenargues scrittore e saggista francese 1715 - 1747
1923
Riflessioni e massime
— Simon Kuper scrittore britannico 1969
Creo que con Maradona es más fuerte. Messi es el mejor de la historia, pero aunque Maradona no jugaba bien todas las semanas, hay una poesía alrededor de él que Messi no tiene. Y hay una historia entre Maradona e Inglaterra que no existe con Messi.
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658
Oracolo manuale e arte di prudenza
— Cesare Marchi scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano 1922 - 1992
da Quando l'Italia ci fa arrabbiare, Rizzoli
— Corrado Alvaro scrittore, giornalista e poeta italiano 1895 - 1956
libro Il nostro tempo e la speranza
„A Mascagni non faceva certo difetto la fiducia in se stesso.“
— Mario Morini 1929 - 2005
Origine: Cavalleria Rusticana e un carteggio familiare di Mascagni, p. 50