Franz Bardon è stato un esoterista ceco.
Fu mago, apprendista e maestro di Ermetismo. Durante la Seconda guerra mondiale, Bardon venne trattenuto in un campo di concentramento, secondo i suoi sostenitori "rifiutando di collaborare con le tradizioni mistiche che caratterizzavano il panorama nazista". Secondo altre fonti, come molti altri esoteristi ed operatori dell'occulto, veniva invece rinchiuso per attività contrarie alla legislazione nazista.
Nella primavera del 1945, Bardon sarebbe stato liberato dai soldati sovietici che occuparono il campo; secondo altra fonte, fu invece lui a fuggire, dopo che gli anglo-americani avevano bombardato il campo. Continuò il lavoro sull'Ermetismo fino al 1958, quando venne arrestato e imprigionato a Brno durante una delle purghe della Cecoslovacchia comunista e morì nello stesso anno di pancreatite.
Negli ultimi anni nuovo interesse si è raccolto attorno alla sua figura: sono in corso riedizioni delle sue opere e vi è molta attesa per il recente ritrovamento di opere inedite del Bardon presso gli eredi. Il successo di codesta acquisizione si deve all'ordine esoterico veneziano S.O.I.
Secondo alcune indiscrezioni, sarebbero in corso trattative tra editori americani e la S.O.I. per la pubblicazione del carteggio tra Bardon e Carl Gustav Jung. Da esso emergerebbero aspetti nuovi e significativi delle ricercche a carattere magico ed esoterico nel secolo scorso, con riferimenti alla "vita oltre la vita" e alle "altre dimensioni dell'essere".
Wikipedia