Gloria Macapagal-Arroyo è una politica filippina, è stata il quattordicesimo presidente delle Filippine dal 2001 al 2010. È figlia del nono presidente Diosdado Macapagal ed è stata la seconda donna ad essere nominata presidente del paese dopo Corazón Aquino. È membro della "Academia Filipina de la lengua Española".
Prima di diventare presidente, la Arroyo è stata il primo vicepresidente donna del paese. Sostenuta dalla coalizione di Lakas CMD, fu eletta presidente nel 2001 a seguito della seconda rivoluzione EDSA e riconfermata con un mandato di sei anni nelle discusse elezioni del 2004, sconfiggendo il candidato avversario Fernando Poe. Nel 2005, la Arroyo era la quarta donna più potente al mondo secondo un sondaggio della rivista Forbes. In un'altra classifica stilata da Forbes nel 2006, era annoverata al 45º posto nella lista delle cento donne più potenti al mondo.Nel maggio 2010, al termine del mandato presidenzale, Gloria Macapagal-Arroyo fu eletta deputato alla camera bassa del parlamento filippino per il secondo distretto di Pampanga. Costretta in ospedale dal luglio del 2011 da una grave forma di ipoparatiroidismo, nel novembre del 2011 fu posta agli arresti con l'accusa di brogli elettorali. La detenzione in ospedale si è conclusa nel luglio 2012 grazie al pagamento di una cauzione. Il 3 ottobre 2012 è stato spiccato un nuovo mandato di arresto nei suoi confronti con l'accusa di peculato riferito al periodo in cui era Presidente del paese. Il 19 luglio 2016, con l'arrivo della nuova amministrazione di Rodrigo Duterte che aveva espresso supporto per la sua scarcerazione, la Corte Suprema la assolse dalle accuse di corruzione con un voto di 11-4.
Wikipedia
✵
5. Aprile 1947