Frasi di Guglielmo I d'Inghilterra

Guglielmo I, detto anche Guglielmo il Conquistatore , è stato duca di Normandia dal 1035 con il nome di Guglielmo II e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte.

Sebbene chiamato anche Guglielmo il Bastardo perché illegittimo o comunque nato da una unione non canonica non riconosciuta dalla Chiesa, era comunque conosciuto come "il Conquistatore" già prima del 1066, per le sue vittorie sui Bretoni e per la conquista del Maine.

Guglielmo ascese al trono d'Inghilterra dopo la vittoria nella battaglia di Hastings, con la quale cominciò la conquista normanna, battendo il re sassone Aroldo II. L'epopea della conquista e le ragioni della guerra sono rappresentate nel famoso Arazzo di Bayeux.

Diede vita al primo censimento delle proprietà inglesi , che permetteva al re di avere conoscenza diretta di tutti i proprietari terrieri senza passare attraverso i loro feudatari, anzi convocandoli tutti, nel 1086 a Salisbury, dove li fece giurare che sarebbero stati fedeli al loro re contro ogni altro uomo. Guglielmo è considerato il fondatore del governo centrale in Inghilterra e uno dei primi costruttori della monarchia costituzionale.

Con il suo regno ebbe inizio la dinastia dei Normanni, la quale, comprendendo anche i rami femminili e cadetti che si sono avvicendati, siede tuttora sul trono inglese: tutti i sovrani d'Inghilterra suoi successori sono infatti suoi discendenti diretti. Wikipedia  

✵ 1028 – 9. Settembre 1087
Guglielmo I d'Inghilterra photo
Guglielmo I d'Inghilterra: 2   frasi 0   Mi piace

Guglielmo I d'Inghilterra: Frasi in inglese

“I attacked the English of the Northern Shires like a lion. I ordered their houses and corn, with all their belongings, to be burnt without exception and large herds of cattle and beasts of burden to be destroyed wherever they were found. It was there I took revenge on masses of people by subjecting them to a cruel famine; and by doing so — alas!”

I became the murderer of many thousands of that fine race.
Part of a speech on his deathbed in 1087, referring to the Harrying of the North, written down by a monk named Ordericus Vitalis in 1123; as quoted in Empires and Citizens : The Roman Empire, Medieval Britain, African Empires (2003) by Ben Walsh, p. 60

“See — I have taken England with both my hands.”

Remark after he stepped off his ship on the coast of England and fell into the sand (28 September, 1066), as quoted in LIFE magazine, Vol. 40, No. 13 (26 March 1956), p. 85

Autori simili

Cristoforo Colombo photo
Cristoforo Colombo 1
esploratore e navigatore italiano
Carlo Magno photo
Carlo Magno 1
re dei Franchi e dei Longobardi e imperatore del Sacro Roma…
Geoffrey Chaucer photo
Geoffrey Chaucer 10
scrittore, poeta, cantante, burocrate e diplomatico inglese
Leon Battista Alberti photo
Leon Battista Alberti 18
matematico, poeta, architetto
Ibn Khaldun photo
Ibn Khaldun 4
storico e filosofo del Nordafrica
Abu Nuwas photo
Abu Nuwas 1
poeta arabo
Lorenzo de' Medici photo
Lorenzo de' Medici 10
scrittore, politico e mecenate italiano