“La civiltà araba è l'ultima civiltà alessandrina: civiltà del commento e dell'interpretazione.”
Origine: Citato in Alessandro Spina, L'ospitalità intellettuale, Morcelliana, 2012. ISBN 978-88-372-2561-2, parte seconda, p. 244.
Gustav Edmund von Grunebaum, nato Gustav Edmund Ritter von Grünebaum , è stato uno storico e arabista austriaco.
Gustav conseguì un Ph.D. in Studi Orientali nell'Università di Vienna, laureandosi nel 1931, proseguendo i suoi studi a Università di Berlino nel 1932-33. Quando la Germania nazista inglobò l'Austria con l'Anschluss del 1938, emigrò immediatamente degli Stati Uniti], dove gli fu subito affidato un posto universitario nell'Asia Institute di New York, diretto allora da Arthur Upham Pope . Nel 1943 si spostò nella University of Chicago, rimanendovi fino al 1957. Nel 1949 vi divenne cattedratico. Dal 1957 divenne professore di Storia del Vicino Oriente e Direttore del nuovo Dipartimento, denominato "Near Eastern Center", nella University of California a Los Angeles.
Gustav fu sposato con Giselle Steuerman, che solo in un secondo momento rispetto a lui, era riuscita ad emigrare negli ospitali Stati Uniti.
Wikipedia
“La civiltà araba è l'ultima civiltà alessandrina: civiltà del commento e dell'interpretazione.”
Origine: Citato in Alessandro Spina, L'ospitalità intellettuale, Morcelliana, 2012. ISBN 978-88-372-2561-2, parte seconda, p. 244.